Il Regolamento

VIDEO CONTEST
#MettiLaPsoriasiFuoriGioco

1. Oggetto e termini del contest

Organizzato nell’ambito del portale di informazione dedicato ai pazienti affetti da Psoriasi www.mettilapsoriasifuorigioco.it, i video amatoriali ammessi al Video Contest dovranno avere come tema il racconto della propria sfida contro la psoriasi, attraverso un video in cui i partecipanti mostrano come giocano a calcio, mentre parlano del loro personale impegno nella lotta contro la psoriasi. Il messaggio del video deve essere correlato all’obiettivo di mettere la psoriasi “fuori gioco”.
Il contest verrà lanciato da Claudio Marchisio attraverso la call to action: «Entra a far parte della mia squadra per vincere contro la psoriasi”.

2. Chi può partecipare al concorso

Possono partecipare al concorso tutti a partire dai 18 anni di età.

Ogni partecipante al concorso solleva UCB da ogni e qualsiasi responsabilità, civile e penale, correlata alla produzione e pubblicazione del video, rispondendo direttamente in ordine a qualsiasi reclamo o richiesta risarcitoria venisse avanzata da terzi, in ragione della produzione, pubblicazione o divulgazione dello stesso.

Con la partecipazione al concorso e il contestuale invio o consegna del video, ogni partecipante si assume la piena e incondizionata titolarità e proprietà del video stesso, nonché il possesso di tutte le eventuali necessarie autorizzazioni da parte di coloro che, a qualsiasi titolo, risultano ivi ritratti o filmati.

3. Requisiti dei video

I partecipanti dovranno realizzare un video della durata massima di 90 secondi.
È ammesso al Contest un unico video per ciascun partecipante e/o gruppo di partecipanti.
I video saranno utilizzati in internet, sui profili social di Metti la Psoriasi Fuori Giochi o in altre proiezioni pubbliche, ed è quindi consigliato l’invio di una versione in HD (1920×1080).
Sono ammesse tutte le tecniche audiovisive: dal filmato girato in modo amatoriale con il cellulare, al video in alta risoluzione.

4. Termini e modalità di partecipazione

Le modalità di partecipazione al contest e di invio dei video saranno chiariti prossimamente, attraverso questo regolamento e i profili social della campagna “Metti la Psoriasi fuori gioco”.

5. I premi

1° premio assegnato agli autori dei 40 video più votati: soggiorno a Torino, con pernottamento in hotel e partecipazione al torneo di calcetto il giorno seguente.
2° premio assegnato a sorteggio a 10 tra tutti coloro che hanno votato i video pubblicati sui profili social di Metti la Psoriasi Fuori Gioco: saranno invitati ad assistere al torneo di calcetto a Torino.
3° premio assegnato agli autori arrivati tra il 41 e i 60 video più votati: borsa e kit della campagna Metti la Psoriasi Fuori Gioco.

Ai sensi del DPR 430 del 26/10/2001, art. 6, lett. a, il presente concorso non è considerato “concorso a premi”. I premi assegnati rientrano tra i cosiddetti “premi alla cultura” i quali non vanno assoggettati al regime della ritenuta alla fonte (si veda Risoluzione del 28/10/1976 prot. 1251 Ministero delle Finanze – Imposte Dirette).

6. Evento finale

Il torneo sarà preceduto da una giornata di ritiro, durante la quale è prevista la partecipazione di Claudio Marchisio per una sessione motivazionale e di medici che parleranno di come gestire la psoriasi.
Il torneo si disputerà a Torino, in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi (29 ottobre 2023).

7. Diritti di utilizzo

La partecipazione al Video Contest #MettiLaPsoriasiFuoriGioco implica la cessione dei diritti di utilizzo e di privativa ad UCB per qualsiasi finalità promozionale online e offline.

Più in particolare la cessione dei diritti di utilizzo e di privativa comporta l’ autorizzazione all’utilizzo del materiale audiovisivo prodotto ed implica la concessione di una licenza d’uso, temporalmente illimitata a favore di UCB, del materiale prodotto ed è comprensiva, a titolo meramente esemplificativo, dei seguenti diritti e facoltà: diritto di pubblicazione, diritto di riproduzione con e su qualsiasi supporto audiovisivo, diritto di trascrizione, montaggio, adattamento, elaborazione e/o riduzione, diritto di comunicazione e distribuzione al pubblico ovvero in ambiti ed ambienti aperti al pubblico senza fine di lucro, diritto di pubblicazione in formato elettronico tramite la rete pubblica, le intranet istituzionali ed i social network.
I partecipanti al Contest garantiscono ora per allora che:
a)  le riprese audiovisive saranno originali e libere da copyright ovvero utilizzeranno materiali, immagini e suoni per i  quali si siano acquisiti i diritti di privativa e di sfruttamento editoriale, manlevando ora per allora UCB da qualsiasi rivendicazione avanzata da terzi;
b)  le riprese audiovisive realizzate non includeranno alcun elemento sonoro o visivo che abbia natura pubblicitaria, secondo le norme vigenti, o comunque illecito in base alle norme vigenti;
c)  le persone fisiche eventualmente rappresentate e/o ritratte e/o intervistate nelle riprese audiovisive dovranno concedere il diritto di sfruttamento della propria immagine a titolo gratuito, assumendo che viene garantito ora per allora da UCB che l’utilizzo dei diritti di immagine non comporterà pregiudizio o nocumento all’onore, alla reputazione e al decoro della persona fisica ritratta;
d)  per le persone fisiche di minore età eventualmente rappresentate e/o ritratte e/o intervistate nelle riprese audiovisive si provvederà alla acquisizione del consenso da parte del referente della potestà genitoriale, assumendo che il diritto di sfruttamento dell’immagine del minore avverrà a titolo gratuito e che viene garantito ora per allora da UCB che l’utilizzo dei diritti di immagine non comporterà pregiudizio o nocumento all’onore, alla reputazione e al decoro del minore;
e) all’atto dell’invio delle riprese audiovisive saranno state acquisite da tutti i soggetti eventualmente ripresi e/o presenti nelle riprese, tutte le autorizzazioni e le liberatorie necessarie in base alle presenti Condizioni di partecipazione anche con riferimento alla normativa vigente (Reg. UE 16/679 e L. 633/41).
I video non saranno restituiti e potranno essere resi disponibili, completamente o in parte, citandone gli autori, come materiale promozionale delle attività di UCB sia con la proiezione in sede, sia in occasione di eventi ai quali partecipa. UCB si riserva la facoltà di inserire in testa o in coda al video una sequenza contenente il proprio marchio ed un eventuale “claim” con la citazione dell’autore del video. Per quanto non previsto nel presente regolamento si rinvia espressamente alla L 633/1941 (“Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”) e ss.mm.ii..

8. Informazioni e chiarimenti

Tutte le informazioni e i dettagli del Video Contest sono pubblicate in questo regolamento. 
La partecipazione a questo Contest implica l’accettazione di ognuno degli articoli del presente regolamento.