Diagnosi della Psoriasi

Stabilire la gravità della patologia può essere utile per guidare le scelte terapeutiche.1
Per questo, per la diagnosi della psoriasi si utilizzano vari metodi di classificazione, come il punteggio PASI e il questionario DLQI.2 Valutare anche la qualità di vita permette di determinare gli effetti del trattamento per la psoriasi;3 in questo modo le scelte terapeutiche possono essere orientate in maniera più efficace.3
Il sistema immunitario protegge il corpo da potenziali minacce, germi e cellule alterate che potrebbero farci ammalare.4 A volte però riconosce come estranee alcune proteine e molecole che fanno parte del nostro corpo, e le attacca; questo fenomeno si definisce risposta autoimmunitaria.4 Nella patologia, questa disfunzione del sistema immunitario porta allo sviluppo di infiammazione prolungata;5 le giuste strategie terapeutiche, da adottare dopo la diagnosi della psoriasi, quindi, tendono a ridurre l’infiammazione e a modulare la risposta immunitaria.6





Punteggio PASI

Questo punteggio fornisce un indice di gravità della psoriasi che si basa sulla valutazione dell’area cutanea interessata dalle lesioni e sulla gravità di sintomi quali eritema, gonfiore e desquamazione.7 Il punteggio PASI totale varia da 0 a 72.7

Questionario DLQI

Il questionario DLQI valuta il decadimento della qualità di vita dei pazienti associato a diversi disturbi dermatologici.7A tal fine, le domande indagano aspetti quali l’impatto della malattia su lavoro, hobby, relazioni sociali, disagio e imbarazzo.7 Si tratta di 10 domande con un punteggio totale che può variare da 0 a 30; punteggi maggiori riflettono un maggiore impatto della psoriasi sulla qualità di vita.7

Diagnosi delle malattie correlate

La psoriasi è una malattia cronica della pelle, ma può anche colpire le articolazioni ed essere associata a numerosi altri disturbi,5 portandola ad essere considerata una malattia multisistemica, che cioè interessa diversi sistemi e organi.
Le malattie correlate alla psoriasi sono:8
– artrite psoriasica
– malattie cardiovascolari
– sindrome metabolica
– sovrappeso/obesità
– malattie infiammatorie intestinali
– depressione
– diabete



Bibliografia

1. Kim WB, Jerome D, Yeung J. Diagnosis and management of psoriasis. Can Fam Physician. 2017;63(4):278-285.
2. Michalek IM, Loring B, John SM. Global report on psoriasis: World Health Organization, 2016. Disponibile su: https://www.who.int/publications/i/item/global-report-on-psoriasis [ultimo accesso: giugno 2023].
3. Hongbo Y, Thomas CL, Harrison MA, et al. Translating the science of quality of life into practice: 
what do Dermatology Life Quality Index scores mean? J Invest Dermatol. 2005;125(4):659-664.
4. InformedHealth.org [Internet]. Cologne, Germany: Institute for Quality and Efficiency in Health Care (IQWiG). 2006. How does the immune system work? Disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK279364/ [ultimo accesso: giugno 2023].
5. Rendon A, Schäkel K. Psoriasis Pathogenesis and Treatment. Int J Mol Sci. 2019;20(6):1475.
6. Landriscina A, Friedman AJ. Integrating lifestyle-focused approaches into psoriasis care: improving patient outcomes? Psoriasis (Auckl) 2016;6:1-5.
7. Mease PJ. Measures of psoriatic arthritis: Tender and Swollen Joint Assessment, Psoriasis Area and Severity Index (PASI), Nail Psoriasis Severity Index (NAPSI), Modified Nail Psoriasis Severity Index (mNAPSI), Mander/Newcastle Enthesitis Index (MEI), Leeds Enthesitis Index (LEI), Spondyloarthritis Research Consortium of Canada (SPARCC), Maastricht Ankylosing Spondylitis Enthesis Score (MASES), Leeds Dactylitis Index (LDI), Patient Global for Psoriatic Arthritis, Dermatology Life Quality Index (DLQI), Psoriatic Arthritis Quality of Life (PsAQOL), Functional Assessment of Chronic Illness Therapy-Fatigue (FACIT-F), Psoriatic Arthritis Response Criteria (PsARC), Psoriatic Arthritis Joint Activity Index (PsAJAI), Disease Activity in Psoriatic Arthritis (DAPSA), and Composite Psoriatic Disease Activity Index (CPDAI). Arthritis Care Res (Hoboken). 2011;63 Suppl 11:S64-85
8. Menter MA, Armstrong AW, Gordon KB, Wu JJ. Common and not-socommon comorbidities of psoriasis. Semin Cutan Med Surg. 2018;37(2S): 48–51.



IT-N-DA-PSO-2300036

A chi rivolgersi

Consulta ora i centri psoriasi specializzati presenti nella tua regione e prenota l’appuntamento con il tuo dermatologo di fiducia.

I CENTRI